LA CHIESA FRA LE CASE
Vivere la sagra patronale come comunità cristiana significa integrare la gioia della festa con i valori della carità e della fraternità, trasformando i gesti e le iniziative in un’esperienza di fede che rafforza le relazioni e la condivisione con gli altri. Questo si traduce nel mettere le persone al centro, nel prendersi cura del prossimo attraverso la condivisione e la solidarietà, e nel riscoprire la dimensione di “noi” che ci rende comunità in cammino. Il soggetto della festa patronale è la comunità credente, che stringe e rinsalda i legami di amicizia, comunione e fraternità al suo interno, ma non tiene la sua gioia solo per sé, è un dono che viene dal Cielo, è una gioia incontenibile e per questo la comunità cristiana vive la festa tendendo la mano al territorio che vive ed abita. Parrocchia, che nella sua etimologia significa “la Chiesa tra le case”, è un richiamo da un lato a continuare al di là di tutto la sua apertura generosa e accogliente verso alcune espressioni positive dell’esperienza umana come appunto la “festa”, dall’altro deve però far risaltare ancora di più la “qualità cristiana” di tali espressioni.
VITA PARROCCHIALE
Belgioioso: lunedì 22 dalle ore 8.30 alle ore 10.30 adorazione eucaristica
***
IN SETTIMANA SI APRONO LE ISCRIZIONE AL NUOVO ANNO CATECHISTICO. PER LA PRIMA ELEMENTARE I MODULI SARANNO CONSEGNATI DIRETTAMENTE A SCUOLA; PER GLI ALTRI GRUPPI I MODULI VANNO RITIRATI IN ORATORIO.
***
BELGIOIOSO: DOMENICA 21 LA S. MESSA DELLE 10 VIENE ANTICIPATA ALLE 9.45, (ALLE 11.30 SARA’ CELEBRATO UN MATRIMONIO)
***

Belgioioso: —per la sostituzione della centrale termica del teatro dell’oratorio San Luigi, ad oggi, 18 settembre, si sono raccolte come offerte 5.570 €. La spesa è di circa € 24.000;
— per la messa a norma del locale caldaia della chiesa parrocchiale, ad oggi, 18 settembre, siamo arrivati con le offerte raccolte a 2.350 €. La spesa è di € 16.000;
— per il restauro delle prime tre vetrate dell’abside della chiesa parrocchiale ad oggi, 18 settembre, sono stati raccolti € 4.370. La spesa è di € 25.000. ►►►
***************************************************
Filighera: con la raccolta fondi per i lavori di ristrutturazione-consolidamento, ad oggi, 18 settembre, sono stati raccolti € 880
*************************************************************************
Torre: offerte a sostegno dei lavori, ad oggi, 18 settembre, € 150.
****************************************************************************
Filighera: entro la prima settimana di ottobre, ci sarà comunicato il contributo CEI per i lavori di ristrutturazione dei tetti. Stiamo presentando il progetto alla Fondazione Comunitaria per accedere ad un bando sui restauri.
***
Per chi volesse contribuire a sostenere le spese delle nostre parrocchie (in vista dei diversi lavori di ristrutturazione e di consolidamento che sono in progetto) si può rivolgere al parroco consegnando la busta che si trova in fondo alle chiese, oppure si può effettuare un bonifico:
Parrocchia San Michele Belgioioso IT23X0306909606100000010410 “adotta un vetrino”
Parrocchia Sant’Antonio abate Torre de’ Negri IT74Z0306909606100000010412 “adotta un mattone”
Parrocchia Santi Giuseppe e Ambrogio Filighera IT82X0306909606100000064444 “adotta una tegola”
Oratorio San Luigi di Belgioioso IT83N0538755641000042142266 “sostieni l’oratorio”
Oratorio don Davide Albertario di Filighera IT23E0306909606100000192566 “sostieni l’oratorio”
CARITAS

RACCOLTA ALIMENTARE carne in scatola, caffè, legumi, biscotti, olio d’oliva. Grazie per la generosità che sempre dimostrate perle iniziative caritative a favore della nostra comunità.
***
Gli animatori volontari saranno impegnati la settimana entrante per distribuzione dei pacchi alimentari del 26 e 27 settembre. Da giovedì a sabato se vuoi condividere questo servizio ti aspettiamo