LA FAMIGLIA AL CENTRO
Con l’inizio del nuovo anno pastorale, la nostra unità pastorale sente forte il desiderio di rimettere al centro la famiglia, luogo privilegiato in cui la fede nasce, cresce e si trasmette. In un tempo in cui le relazioni sembrano spesso frammentate e i ritmi della vita quotidiana ci portano lontano gli uni dagli altri, siamo invitati come comunità cristiana a riscoprire il valore della famiglia come “chiesa domestica”, primo spazio dove si impara l’amore, il perdono, la condivisione e la preghiera. Il nuovo anno pastorale sarà quindi guidato da una domanda fondamentale: come possiamo accompagnare, sostenere e valorizzare le famiglie della nostra comunità? Le iniziative che saranno proposte durante l’anno non saranno rivolte solo a singoli gruppi, ma pensate per coinvolgere intere famiglie, in tutte le loro forme e situazioni: giovani sposi, genitori, nonni, famiglie ferite, famiglie allargate. Nessuno può e deve sentirsi escluso.
Saranno proposti: incontri mensili di catechesi per famiglie, con momenti di confronto e spiritualità, e incontro dove sarà uno psicologo o un pedagogista a guidare la riflessione e il confronto; laboratori per genitori e figli, per imparare a comunicare meglio, crescere insieme e vivere la fede in modo concreto, giornate comunitarie, in cui riscoprire la bellezza dello stare insieme, anche solo attorno a una tavola condivisa o in un’attività solidale. Allora, nel contesto del nuovo anno pastorale, siamo tutti chiamati a diventare testimoni vivi della fede e compagni di cammino per le famiglie che vivono attorno a noi. La famiglia ha bisogno di sentirsi accolta, ascoltata, sostenuta, soprattutto nei momenti di fragilità o solitudine. Non servono grandi gesti: basta una parola buona, una preghiera condivisa, una vicinanza discreta ma costante.
Che questo nuovo anno sia per ciascuno l’occasione per guardarsi attorno con occhi nuovi, per offrire tempo, ascolto e fraternità a quelle famiglie che forse faticano a camminare da sole. Siamo una comunità di famiglie e una famiglia di comunità: insieme possiamo essere un segno concreto dell’amore di Dio nel mondo.
CARITAS

RACCOLTA ALIMENTARE in vista di una doppia distribuzione ad ottobre: carne in scatola, caffè, legumi, olio d’oliva. Grazie per la generosità che sempre dimostrate perle iniziative caritative a favore della nostra comunità.
VITA PARROCCHIALE
Sabato 27: ore 21 in chiesa parrocchiale, LA LODE, LA GRAZIA: canto e immagine nella tradizione liturgica bizantino-slava (il coro Russia Cristiana).
Lunedì 29: giornata di preghiera per i nostri defunti. Sante Messe alle ore 8, 10.30 (concelebrazione sacerdoti), 16 (cimitero)
lunedì 29 a Belgioioso dalle 8.30 alle 10 adorazione eucaristica, alle ore 10.30 ufficio defunti, ore 16 Santa Messa al cimitero
Filighera: venerdì 3 ottobre alle ore 16 adorazione eucaristica. a seguire S. Messa
SABATO 18 OTTOBRE ALLE ORE 21 IN CHIESA PARROCCHIALE A BELGIOIOSO: RASSEGNA CORI. Saranno presenti i cori delle parrocchie e unità pastorali di: Belgioioso, Filighera, Corteolona, Villanterio
SONO APERTE LE ISCRIZIONE AL NUOVO ANNO CATECHISTICO. PER LA PRIMA ELEMENTARE I MODULI SONO STATI CONSEGNATI DIRETTAMENTE A SCUOLA; PER GLI ALTRI GRUPPI I MODULI VANNO RITIRATI IN ORATORIO.
Con lunedì 6 ottobre, a Belgioioso, riprenderanno i momenti di preghiera pomeridiani come da orari. E come già anticipato, mercoledì 1° alle ore 21 vivremo il momento di adorazione eucaristica in chiesa parrocchiale (ogni 1° mercoledì del mese)
***
Belgioioso: —per la sostituzione della centrale termica del teatro dell’oratorio San Luigi, ad oggi, 25 settembre, si sono raccolte come offerte 5.570 €. La spesa è di circa € 24.000;
— per la messa a norma del locale caldaia della chiesa parrocchiale, ad oggi, 25 settembre, siamo arrivati con le offerte raccolte a 2.350 €. La spesa è di € 16.000;
— per il restauro delle prime tre vetrate dell’abside della chiesa parrocchiale ad oggi, 25 settembre, sono stati raccolti € 4.570. La spesa è di € 25.000.
Filighera: con la raccolta fondi per i lavori di ristrutturazione-consolidamento, ad oggi, 25 settembre, sono stati raccolti € 880
Torre: offerte a sostegno dei lavori, ad oggi, 25 settembre, € 150.
***
Per chi volesse contribuire a sostenere le spese delle nostre parrocchie (in vista dei diversi lavori di ristrutturazione e di consolidamento che sono in progetto) si può rivolgere al parroco consegnando la busta che si trova in fondo alle chiese, oppure si può effettuare un bonifico:
Parrocchia San Michele Belgioioso IT23X0306909606100000010410 “adotta un vetrino”
Parrocchia Sant’Antonio abate Torre de’ Negri IT74Z0306909606100000010412 “adotta un mattone”
Parrocchia Santi Giuseppe e Ambrogio Filighera IT82X0306909606100000064444 “adotta una tegola”
Oratorio San Luigi di Belgioioso IT83N0538755641000042142266 “sostieni l’oratorio”
Oratorio don Davide Albertario di Filighera IT23E0306909606100000192566 “sostieni l’oratorio”
Grazie di Cuore