CRISTIANI-TESTIMONI PER LA COMUNITA’, CON LA COMUNITA’ E NELLA COMUNITA’ CRISTIANA: VUOI IMPEGNARTI VERAMENTE?
Come sapete, dentro la nostra comunità pastorale sono diversi gli ambiti nei quali molti laici hanno scelto di impegnarsi dedicando parte del loro tempo per il bene del cammino di tutti.
Con queste semplici parole INVITO VOI LAICI delle nostre tre parrocchie a pensare a questo: io uomo, io donna, io giovane, dove potrei impegnarmi? In quale servizio potrei rendermi disponibile?
Si può essere volontari: in (1) oratorio, in (2) Caritas parrocchiale, nei (3) cori che animano la liturgia attraverso la musica e in canto, nel (4) gruppo dei catechisti e dei lettori, nel (5) gruppo delle volontarie del tempio (coloro che si dedicano alla pulizia delle nostre chiese), … diversi cammini che, nella fede e nella formazione, diventano un unico cammino. Chi volesse rendersi disponibile, lo faccia presente al parroco. Grazie già da ora!!!
VITA PARROCCHIALE
A partire da settembre, il secondo sabato del mese, nella S. Messa prefestiva (Belgioioso e Filighera) e la seconda domenica a Torre, oltre i defunti per i quali viene “segnata” l’intenzione di preghiera, inizieremo a ricordare, qualora ci siano, i defunti del mese precedente (con questa formula: “defunti del mese di…).
***
Belgioioso: —stiamo concordando con i tecnici l’inizio dei lavori di sostituzione della centrale termica del teatro don Giancarlo Codiglioni del nostro oratorio. Una spesa molto importante che si aggira attorno ai 24.000 €. Ringrazio già da ora chi vorrà contribuire anche personalmente (ad oggi, 24 luglio, si sono raccolte come offerte 4.020 €).
—È iniziato l’iter burocratico per iniziare i lavori di progettazione dell’Emporio Solidale-Mensa del povero, che avrà sede nella palazzina detta “dependance” del nostro oratorio San Luigi.
—Sono terminati i lavori di messa a norma del locale caldaia della chiesa parrocchiale, la spesa da affrontare è di circa 16.000 €. Ad oggi, 24 luglio, siamo arrivati con le offerte raccolte a 1.600 €.
Filighera: è arrivata la comunicazione da parte della Curia di Pavia che conferma per la nostra parrocchia la possibilità di accedere ai fondi dell’8×1000 della CEI, contributi per i lavori che saranno effettuati. La documentazione necessaria sarà consegnata entro ottobre. Si sta portando avanti anche la possibilità di accedere a eventuali fondi liberali messi a disposizione delle diverse Fondazioni. Logicamente quanto si andrà a ricevere dall’esterno non basterà a coprire i costi degli interventi. Saranno comunque necessari degli sforzi da parte della parrocchia e di coloro che con generosità di cuore vorranno contribuire ai progetti di consolidamento e restauro.
Torre de’ Negri: 1) stanno proseguendo le misurazioni/rilevazioni di eventuali spostamenti o peggioramenti delle parti ammalorate della nostra chiesa parrocchiale; 2) si sta portando avanti il progetto d’intervento sulla struttura “chiesa” e “campanile”. 3) Dopo il permesso della Sovrintendenza di Milano, si andrà ad effettuare uno scavo alla base del campanile, per verificare le condizione delle fondamenta, così da poter capire la tipologia di intervento da effettuare sulla struttura campanaria. 4) Sta proseguendo tutto l’iter burocratico per regolarizzare, dopo trent’anni e dopo svariate peripezie che a suo tempo avrò modo di spiegare dettagliatamente alla comunità, quella che era la sala parrocchiale (o oratorio): per procedere in questa operazione oltre ai tecnici (architetto e ingegnere) ho dovuto chiedere la consulenza anche di un avvocato.
******
Sagra della Madonna della Cintura (come da calendario della Chiesa, la domenica dopo il 28 agosto, festa di S. Agostino): Venerdì 29 agosto ore 21 processione con la presenza del Corpo Bandistico S. Cecilia; Sabato 30 ore 15 confessioni; Domenica 31 ore 9.30 S. Messa Solenne; Lunedì 1° settembre ore 10.30 Ufficio dei defunti.
Filighera: inizio già a comunicare che sabato 6 settembre, alle ore 15.30 sarà celebrato un matrimonio. Per questo motivo la Santa Messa prefestiva verrà posticipata alle ore 17.30.
Per chi volesse contribuire a sostenere le spese delle nostre parrocchie (in vista dei diversi lavori di ristrutturazione e di consolidamento che sono in progetto) si può rivolgere al parroco consegnando la busta che si trova in fondo alle chiese, oppure si può effettuare un bonifico:
Parrocchia San Michele Belgioioso IT23X0306909606100000010410 “adotta un vetrino”
Parrocchia Sant’Antonio abate Torre de’ Negri IT74Z0306909606100000010412 “adotta un mattone”
Parrocchia Santi Giuseppe e Ambrogio Filighera IT82X0306909606100000064444 “adotta una tegola”
Grazie di Cuore

RACCOLTA ALIMENTARE CARITAS carne in scatola, passata di pomodoro, latte, caffè, legumi. Grazie per la generosità che sempre dimostrate perle iniziative caritative a favore della nostra comunità.